A casella di passaggio è un dispositivo di trasferimento ampiamente utilizzato nelle camere bianche, progettato per il trasferimento di oggetti tra la camera bianca e le aree esterne o tra aree all'interno della camera bianca con diversi livelli di pulizia. Il suo scopo è impedire l'ingresso di contaminanti nella camera bianca, garantendo così la stabilità dell'ambiente pulito. Di seguito è riportato un articolo tecnico sui pass box, che ne descrive in dettaglio le funzioni e i principi di funzionamento.
![]() | ![]() |
Analisi Tecnica dei Pass Box
1. Definizione e funzione dei Pass Box
Una pass box, nota anche come portello di trasferimento, è un componente fondamentale camere bianche. Serve come passaggio isolato per trasferire oggetti tra diverse aree con diversi livelli di pulizia o tra aree pulite e non pulite. La funzione principale di un pass box è ridurre al minimo i rischi di contaminazione durante i trasferimenti, garantendo un ambiente pulito e stabile all'interno della camera bianca.
Le funzioni chiave di una pass box includono:
Prevenzione della contaminazione: Scatole Pass per camere bianche impedire ai contaminanti di entrare o uscire dalla camera bianca isolando il processo di trasferimento.
Filtrazione dell'aria: molti pass box sono dotati di filtri dell'aria, come HEPA o ULPA, per garantire la circolazione dell'aria pulita all'interno del pass box.
Separazione del personale e del flusso dei materiali: consentendo il passaggio solo dei materiali, le pass box separano il traffico umano dal flusso dei materiali, migliorando l'efficienza delle operazioni delle camere bianche.
2. Tipi di Pass Box
I pass box sono disponibili in diversi tipi, adattati alle diverse applicazioni ed esigenze strutturali:
Scatole di passaggio con interblocco meccanico: utilizzano un sistema meccanico per garantire che solo una porta alla volta possa aprirsi, impedendo lo scambio d'aria diretto tra le aree della camera bianca e quelle non pulite.
Pass Box con interblocco elettronico: un sistema elettronico controlla le porte con interblocco per una maggiore precisione e sicurezza, adatto ad ambienti ad alta richiesta.
Air Shower Pass Box: contengono un sistema di doccia d'aria integrato che rimuove polvere e contaminanti dalle superfici degli oggetti durante il processo di trasferimento, rendendoli ideali per ambienti ultra puliti.
3. Principi di funzionamento delle Pass Box
La cassetta di passaggio funziona tramite un meccanismo di interblocco e include un sistema di filtraggio dell'aria per garantire la pulizia durante il processo di trasferimento. Il processo di lavoro comprende i seguenti passaggi:
Controllo porta con interblocco: i pass box hanno generalmente due porte: una rivolta verso la camera bianca e l'altra rivolta verso l'area esterna. Un sistema di interblocco, meccanico o elettronico, garantisce l'apertura di una sola porta alla volta, evitando così la contaminazione incrociata.
Filtrazione dell'aria: il pass box può includere filtri HEPA o ULPA per purificare l'aria all'interno. Alcuni modelli dispongono anche di un sistema di doccia ad aria che soffia aria sugli oggetti per rimuovere polvere o altre particelle.
Procedura di trasferimento: durante il trasferimento, una porta si apre per consentire l'inserimento dell'articolo nella pass box. La prima porta viene quindi chiusa prima di poter aprire la porta opposta, consentendo l'ingresso o l'uscita degli oggetti senza compromettere la qualità dell'aria della camera bianca.
4. Installazione e manutenzione dei Pass Box
Le pass box devono essere installate in punti di trasferimento ad alto traffico in base ai requisiti di disposizione della camera bianca. Le ispezioni e la manutenzione regolari dei meccanismi di interblocco, dei sistemi di filtraggio dell'aria e delle unità doccia ad aria sono essenziali per un funzionamento ottimale.
5. Applicazioni dei Pass Box
Le pass box sono ampiamente utilizzate in diversi settori per controllare la contaminazione e garantire la qualità del prodotto:
Produzione di semiconduttori: utilizzata per trasferire componenti delicati come wafer, riducendo il rischio di contaminazione da particelle.
Industria farmaceutica: garantisce condizioni asettiche trasferendo farmaci e strumenti senza introdurre contaminanti.
Lavorazione degli alimenti: previene la polvere e la contaminazione microbica delle materie prime durante il trasferimento.